Forse doveva proprio arrivare una pandemia per farmi tornare nel profondo sud della metà delle mie origini. È fine estate del 2020, per via della pandemia di coronavirus non possiamo pianificare uno dei nostri soliti viaggi fuori dall’Europa, molte frontiere sono ancora chiuse e c'è troppa insicurezza. La decisione è presa, in settembre partiremo in… Continua a leggere Road trip al sud ai tempi del coronavirus
Un libro «meraviglioso»
Seguo da un po’ di tempo il blog “Mangia vivi viaggia” di Gianluca Gotto, mi piacciono i suoi articoli che parlano di viaggi e di crescita personale. Ho scoperto alcune settimane fa per caso il suo ultimo libro, che per qualche motivo mi ha subito attirata e invitata a comprarlo. Mi trovavo in una fase… Continua a leggere Un libro «meraviglioso»
Songkran a Chiang Mai – Noodles, templi e battaglie d’acqua
Bangkok, Chiang Mai, Phuket, Ko Phi Phi. Il nostro itinerario in Thailandia è abbastanza fitto, abbiamo solo due settimane, e molti posti da visitare e da conoscere. In realtà preferirei prendermi più tempo, conoscere più a fondo i luoghi che visito, ma questa volta il lavoro non me lo permette e sono comunque grata di un… Continua a leggere Songkran a Chiang Mai – Noodles, templi e battaglie d’acqua
Karaoke e trance
Ormai siamo un trio inseparabile quanto improbabile, mia sorella Sabrina, il nostro amico indonesiano Holesman ed io. Insieme abbiamo percorso centinaia di chilometri sull’auto di Holesman, da Java a Bali. Ci siamo persi sul monte Bromo, abbiamo cantato come matti al Karaoke di Yogyakarta, abbiamo mangiato Nasi Goreng e Bakso (polpette) in ogni angolo dell’Indonesia.… Continua a leggere Karaoke e trance
Profumo di menta e coriandolo
In Algeria sono arrivata per la prima volta nel novembre del 2003. Ho amato questo paese come si ama un primo amore, la mia famiglia algerina mi accolse come una figlia. Erano i primi tempi di calma dopo gli anni di fuoco in cui impazzava la guerra civile, ci furono 200 000 morti e migliaia di… Continua a leggere Profumo di menta e coriandolo
L’anima spaventata
Fin da quando ero piccola, ho un amore viscerale per i porcellini d'India. Essendo questi animaletti originari delle regioni andine, mi è sempre sembrato un inconfutabile segnale del destino che il Perù mi chiamasse da sempre con tanta forza. Fatto sta che una volta arrivata in Perù, il porcellino d'India mi è pure toccato mangiarlo,… Continua a leggere L’anima spaventata
Ciao!
Ciao a tutti! Mi chiamo Sara e sono nata e cresciuta a Chiasso, in Svizzera, al confine con l’Italia, da padre italiano e madre svizzera tedesca. Dopo aver vissuto vari anni a Zurigo e poi a Berna, dal 2020 mi sono trasferita a Bienna, una simpatica, vivace e multiculturale cittadina bilingue francese-tedesco. Sono laureata in linguistica… Continua a leggere Ciao!
La bambina dagli occhi neri
Il giorno dopo che sei nata, eravamo già in ospedale, volevamo ammirarti e coccolarti, piccola bambina dagli occhi neri. I tuoi genitori ti hanno chiamata Nora, che vuol dire luce in arabo. Tuo papà viene dalla terra del Marocco e tua mamma ha un po' di sangue del profondo sud dell'Italia, mischiato coi geni svizzero… Continua a leggere La bambina dagli occhi neri
L’italiana nell’ascensore
È una di quelle poche serate veramente estive a Berna, sta scendendo la notte e ancora si sente l'aria caldissima che ti avvolge e ti rassicura come un abbraccio. Mentre molte persone qui già cominciano a lamentarsi e spazientirsi per questo caldo inatteso e inusuale, io mi sento perfettamente a mio agio, rilassata e grata… Continua a leggere L’italiana nell’ascensore
Il cielo di Abéné
Abéné è uno di quei luoghi che ti entrano dentro, che ti scaldano il cuore, e ti curano l’anima. Al mio rientro dal Senegal mia sorella Sabrina mi ha chiesto se avessi il "mal d’Africa", e ora a pensarci bene credo che quel commento un po’ scherzoso non sia stato del tutto infondato. È anche… Continua a leggere Il cielo di Abéné